TESSERAMENTO 2025

La campagna è in corso! Tutte le informazioni su iscrizioni o rinnovi, omaggi e vantaggi per i soci alla pagina dedicata

PREMI SILMARIL

Tornano i nostri concorsi artistici! Tutte le informazioni su iscrizioni, invio delle opere e modalità di partecipazione alla pagina dedicata

Tolkieniani Italiani - Intervista a Maurizio Migliori

Cari amici, Cavalieri del Mark e Tolkieniani Italiani, ci sarebbero molti modi di cominciare questa breve biografia di Maurizio Migliori, che ho avuto il piacere di intervistare per voi. Io l’ho conosciuto ad un passo dal pensionamento,…

Il Signore degli Anelli nei miti europei

Un'occasione per presentare l'opera di Tolkien ai ragazzi delle scuole è una preziosa gemma da cogliere al volo... e noi non ci siamo fatti scappare l'opportunità! Grazie al generoso supporto del Comune di Manerba del Garda, in collaborazione…
,

Il Tolkien Archive presentato da Oronzo Cilli

Oronzo Cilli è un volto ormai noto da lungo tempo nei nostri ambienti. Tuttavia, a beneficio di chi si affaccia solo da poco alle attività STI, ricordiamo volentieri che si tratta di un collezionista di lungo corso di rarità tolkieniane…

Tolkieniani Italiani - Intervista a Giulia Nasini

Con l'approssimarsi del Tolkien Reading Day andiamo a conoscere Giulia Nasini, un'artista che sarà ospite dell'appuntamento indetto dai Cavalieri del Mark per sabato 23 marzo. Il contesto è quello della settimana dedicata alle letture tolkieniane,…

Tolkien Reading Day 2019: letture "misteriose"

Anche per quest’anno la Società Tolkieniana promuove il Tolkien Reading Day, nel giorno in cui si dedica un momento per leggere o rileggere il proprio passo preferito delle opere del Professore. Il tema scelto dalla Tolkien Society per…

Tolkieniani Italiani - Intervista a Mila Fois

Miti e cultura nordeuropea oggi come oggi hanno una presa molto intensa sull'immaginario quotidiano di un gran numero di persone. Per accostarli nella loro originaria genuinità occorre però sobbarcarsi un paziente e meticoloso studio delle…