TESSERAMENTO 2025
La campagna è in corso! Tutte le informazioni su iscrizioni o rinnovi, omaggi e vantaggi per i soci alla pagina dedicata
PREMI SILMARIL
Tornano i nostri concorsi artistici! Tutte le informazioni su iscrizioni, invio delle opere e modalità di partecipazione alla pagina dedicata

Tolkieniani Italiani - Intervista a Paolo Pugni
Il nostro ciclo di interviste aggiunge un tassello pregiato: Greta Bertani ha avvicinato un altro pioniere della diffusione delle opere del Professore in Italia, nonché amico di vecchia data, portando tra le pagine dei Tolkieniani Italiani…

Vivere con una morale: una recensione de “La Caduta di Gondolin”
di NATHANAEL BLAKE
Tolkien non immaginò per noi solo eroi, gloria e splendore, ma raffigurò la speranza in seguito alla rovina e alla tragedia.
Tutto ebbe inizio con un finale.
La prima storia della Terra…

Tolkieniani Italiani - intervista a Paolo Gulisano
La serie di interviste dei Tolkieniani Italiani prosegue con un nome ben noto ormai da lungo tempo tra gli appassionati: si tratta di Paolo Gulisano, uno dei primi in Italia a scrivere e pubblicare su J.R.R. Tolkien. Di seguito le risposte alla…

Tolkieniani Italiani - Intervista a Sebastiano Brocchi
L'attività dei Tolkieniani Italiani sul nostro sito inizia con l'intervista a un amico e autore di narrativa.
Sebastiano B. Brocchi, nato il 18 marzo del 1987, è originario di Montagnola (Svizzera) dove risiede tutt’ora. In terza liceo…

I Tolkieniani Italiani sul nostro sito
Siamo lieti di annunciare che prende il via proprio oggi, alla vigilia di Ognissanti (o Samhain) del 2018, una delle cose che reputiamo più belle alle quali ci stiamo dedicando da qualche tempo: Tolkieniani Italiani, uno spazio in più ambienti…

"Tolkien Archivist" in Italia, a Barletta, nel 2019!
Immagine di proprietà di Oronzo Cilli e qui riprodotta per gentile concessione: tutti i diritti riservati
.
Annuncio strepitoso di Oronzo Cilli: la prossima primavera avremo in Italia nientemeno che Catherine McIlwaine, 'Tolkien Archivist'…